Pinzocheri o pasta casareccia alla Valtellina

 

Ingredienti (per 4-5 persone)

500gr di pinzocheri (pasta fresca di grano saraceno), in alternativa si può utilizzare anche pasta corta del tipo casarecce

250-300gr di foglie di verza tagliate a pezzetti

100-120 di formaggio casera o Asiago tagliato a cubetti

60-70gr di burro

3-4 patate di medio-piccole dimensioni tagliate a fette abbastanza sottili

Due spicchi d’aglio sminuzzati

Sale

 

Preparazione

Nella stessa pentola con l’acqua che sarà usata per cuocere la pasta, mettere prima le patate e mandare in ebollizione, aggiungere il sale dopo di che le foglie di verza e dopo pochissimi minuti aggiungere i pinzocheri o la pasta casareccia. Una volta che la pasta è arrivata alla cottura voluta, scolare la pasta unitamente alle patate e alle foglie di verza e versare in una larga padella avendo prima aggiunto in mestolo di acqua di cottura (conservare a parte un po’ di altra acqua di cottura). Mantenere la padella sul fornello a fuoco basso e aggiungere il formaggio mescolando il tutto ben bene sino a quando il formaggio si è sciolto. Aggiungere un po’ di altra acqua di cottura se il preparato si asciugasse troppo. Nel frattempo, un pentolino si è fatto sciogliere il burro con l’aglio e lasciandolo sul fuoco fino a quando si è ben dorato. Tolta la padella dal fuoco, versare sulla pasta il burro fuso e l’aglio e mescolare accuratamente. Impiattare e servire con la pietanza ben calda.